Chi sono
Un’artista dalle abilità diverse
Da costumista ho firmato decine di film e tv movies internazionali tra i quali Soraya, Callas Onassis, Michele Strogoff.
I cento passi, La meglio gioventù, I Demoni di San Pietroburgo mi hanno fatto vincere ben due Davide di Donatello, due Ciack d’Oro, la medaglia d’oro ‘Una vita per il Cinema’, la medaglia d’oro ‘Foier des Artistes’ e molto altro. Sono membro dell’Eurpean Film Academy, del Max Plankt Istitute, della giuria del Davide di Donatello e di quella del Premio Maretica, presieduta da Alessandro Baricco.
Da pittrice ho dato vita al movimento dei Murales in Sardegna negli anni 70 ed esibisco periodicamente i miei quadri in decine di mostre personali, a Procida, Capri, Portofino, Roma, l’ultima nell’antico Macello, ristrutturato dal Marina di Procida.

Da scrittrice sono alla settima pubblicazione di saggistica illustrata e il mio terzo romanzo, ’Calipso’, è in uscita da Baldini+Castoldi; tratta le avventure in prima persona di una ragazza che ha vissuto gli eventi del nostro paese dal dopoguerra al duemila, con gli enormi mutamenti di costume, le rivolte sociali, i complotti, la corruzione, le battaglie per i diritti civili.
Lo precede ‘Posidonia’ edito da Il Melangolo che mi ha fatto vincere il PREMIO PROCIDA Isola di Arturo ELSA MORANTE 2014.
‘Posidonia’ è alla sua terza edizione e ha inaugurato una nuova formula espressiva tra il memoire e la fiction molto apprezzata da Raffaele La Capria; è ambientato dagli anni dieci agli anni trenta tra l’Europa e gli Stati Uniti ed è la storia della popolarissima attrice Vera Vergani, regina incontrastata del teatro nella sua epoca.
Il mio primo romanzo ‘Rafìla’ (ed Dante&Descartes), ha vinto il premio Il Libro del Mare 2008 presieduto da Folco Quilici, e narra le avventure della giovane protagonista che la portano a scoprire, attraverso incontri, viaggi e fughe il mondo cosmopolita dell’Islam occidentale nel Medio Evo.
Vivo a Procida dove sono costantemente impegnata nella difesa del patrimonio culturale e ambientale di quella terra che è da millenni ‘l’isola dei marinai’ e il porto accogliente per una viaggiatrice.